Quando uno sente dentro di sé una passione forte e la segue nonostante le insicurezze, prima o poi succede qualcosa di molto molto bello. Il mio blog, sin da quando è nato, ha sempre rispecchiato la mia intenzione di rendere omaggio ai talenti, alle capacità personali, evidenziando l’importanza di viverli appieno e l’impatto positivo che questo ha sulla qualità della nostra vita. Un’opportunità di crescita prima di tutto interiore, essendo fedeli a noi stessi.
Sabato 5 aprile è stato uno dei giorni più belli della mia vita.
Ringrazio il maestro Carlo Maria Micheli per avermi chiesto, in modo inaspettato, di far parte del suo laboratorio di insieme, nella sua scuola Officine Sonore a Velletri, per suonare insieme ad altri ragazzi come bassista.
Mi fa particolarmente piacere essere diretta da Carlo, anche per motivi affettivi molto forti. Me lo ricordo da piccola quando suonava insieme a mio padre Claudio al basso e io li guardavo dal basso.
Ho il cuore in gola per l’emozione. Mi impegnerò più che posso.
Oggi al posto di mio padre ci sono io. I ragazzi sono bravissimi e siamo subito entrati in sintonia. Grazie per l’opportunità didattica ma prima di tutto umana.
Tengo davvero a ringraziare di cuore il mio insegnante Lorenzo Mancini che oltre a essere un bravissimo bassista è anche un bravissimo insegnante che sa trasmettere la sua passione. Ho studiato per due anni con lui nella scuola Arcangelo Corelli, ora sto proseguendo in privato.
Lorenzo mi ha aiutata a riprendere dopo 13 anni con la musica, dopo che ci avevo rinunciato. Ora so cosa mi piace.
GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE!
