Beatrice Renna, classe 1993, è tra i talentuosi artisti e artigiani di Velletri (Roma), che ho intervistato con molto piacere e che vi presento per farvi conoscere la sua attività e i suoi progetti per il futuro. Ecco che si presenta. Buona lettura!
Sono nata e cresciuta a Velletri con tanti fratelli e cugini, di cui molti di loro artisti, quindi il disegno ha sempre fatto parte della mia vita e ho sempre saputo di voler lavorare con l’arte. Ho esplorato vari campi artistici, all’inizio frequentando l’Istituto Statale d’Arte di Ciampino, scegliendo come indirizzo Tessitura e Serigrafia; volevo scoprire le realtà fuori la mia città ed è stata un’esperienza che mi ha dato tantissimo.
Io e un compagno di classe (ad oggi bravissimo, con cui continuiamo a sostenerci tanto, anche a distanza) abbiamo frequentato un corso di tatuaggi subito dopo il diploma e io per due anni ho lavorato in uno studio a Velletri. Ho avuto un vero Maestro che ringrazierò sempre per quanto mi ha dato e insegnato.
Con l’arrivo di mia figlia, mi sono fermata del tutto per un po’ e quando ho ripreso in mano le mie potenzialità, ho scelto il disegno e la pittura come forma di espressione personale.
Parlaci delle tue creazioni, che tipo di soggetti, materiali e tecniche prediligi?
Amo dipingere molte cose diverse e fare sia disegni a pennino sia ritratti a matita, ma soprattutto sono attratta dal dipingere sfondi, in particolare scenari dei cartoni animati della mia infanzia e scorci di Velletri, soprattutto i vicoli. Mi piace anche moltissimo lavorare il legno, rielaborarlo, potendo così fare dipinti su oggetti utili e funzionali (scatole, appendichiavi, appendiabiti, ad esempio).
Per quanto riguarda il disegno vado per uno stile totalmente differente, contorni neri e decisi, nessun colore se non dettagli verdi (il mio colore preferito) e sporadicamente grigi, ma sono di base in bianco e nero. Col tempo ho nutrito e maturato una passione per le miniature, prediligendo sempre il legno e molti materiali di riciclo, tanto che in un anno è diventato un vero e proprio impegno lavorativo.
Quali sono i tuoi prossimi progetti artistici e quali i tuoi obiettivi per il futuro?
I progetti che ho in mente sono tantissimi! Ho così tante idee che fatico a stare dietro a tutte. Ho intenzione però di autopubblicare un libro con le mie illustrazioni e spero di avere tempo in futuro anche per lavorare l’argilla. In quanto amante dell’animazione vorrei anche fare dei corti animati. Queste sono solo le idee personali.
Il mio obiettivo è quello di aprire una mia bottega a Velletri.
Ho anche dei progetti con dei cari amici anche loro colleghi artisti e artigiani, che al momento non rivelo perché mi sento superstiziosa su queste cose, ma un passo alla volta!
Canali social
Instagram: bi.stargirl
Facebook: bi.stargirl Ink.