Tra le botteghe d’arte e artigianato del nostro bellissimo Paese di cui desidero parlarvi, c’è quella dello scultore toscano Viviano Biagioni, che si trova a Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze. Lo seguo da qualche anno e trovo che le sue opere siano di una bellezza sconvolgente e davvero ispirate “dall’alto”. Conosciamo meglio l’artista dalle sue parole. Buona lettura!
Viviano scolpisce Arcangeli, Angeli, esseri della mitologia o frutto del suo sentire e della sua immaginazione, lavorando soprattutto con il legno, con la creazione e l’inserimento di ingranaggi, con decorazioni e incisioni. Qualche anno fa, ho comprato un suo Angelo custode, che per me ha un profondo significato e mi ha fatto compagnia in un un periodo molto delicato della mia vita.

Viviano, benvenuto a Racconti d’Arti. Puoi parlarci un po’ di te e di come è iniziata la tua esperienza con l’arte e la scultura in particolare?
Già da bambino avevo una predisposizione per il disegno. A 13 anni ho iniziato a scolpire degli animali con il legno, era un gioco che mi piaceva. Non ho frequentato nessuna scuola d’arte, sono autodidatta. Nella vita ho fatto lavori che non hanno niente in comune con la scultura: muratore, imbianchino, giardiniere, in fabbrica, lavapiatti…
Ho sempre avuto una grande passione per la scultura, ma non riuscivo a ritagliare il tempo per creare, fino all’età di 50 anni, quando ho deciso di aprire una bottega di restauro di sculture in legno, cercando di dedicarmi sempre più alla creazione di mie. Adesso a 62 anni sono scultore a tempo pieno.
Il mio modo di lavorare è antico, tutto viene realizzato manualmente con l’utilizzo del legno e altri materiali: gesso, stoffa, metallo, stoppa…
È impossibile resistere al richiamo dell’Arte. È un impulso, una vocazione che non concede scelte. La si segue e basta. Poi si ricerca la tecnica, la si studia, la si affina, la si cambia all’infinito nel tentativo di dominarla e di piegarla alle inesauribili pieghe della fantasia.
Già a quindici anni il desiderio, il bisogno di materializzare le emozioni, gli stati d’animo, i sentimenti, mi hanno spinto verso la scultura. Scolpendo il legno ho iniziato un cammino artistico che si snoda tuttora nella ricerca continua di nuove tecniche di lavoro, dal gesso al cemento, alla creta, alla cera, fino alla materia più impegnativa e affascinante per uno scultore: il marmo.
Tutto questo da autodidatta, guidato unicamente dalla mia incontenibile voglia di creare.
I canali della Bottega d’Arte di Viviano Biagioni:
Sito e negozio online: www.etsy.com/shop/vivianobiagioni
Pagina Instagram: www.instagram.com/vivianobiagioni
Pagina Facebook: www.facebook.com/artedecorazioneviviano
Email: biagioniviviano@gmail.com
Cellulare (Whatsapp): 333.1913895.
Indirizzo della bottega: Corso Matteotti, 144. Borgo San Lorenzo – 50032 (Firenze).
(Foto in galleria: Viviano Biagioni).

ISPIRATA DAL SILENZIO