Venerdì 21 febbraio, alle 18.30, tornano le presentazioni di libri fotografici ad Assemblea, l’eclettico polo di diffusione culturale e artistica di Monica Polledri, nel cuore di Testaccio, a Roma, al civico 22 di via Alessandro Volta. Il polo ospiterà Raffaella Arena e il suo libro “La tua forma passò di qui”, edito da 89books.
Progetto autobiografico che intreccia ricordi di famiglia, oggetti pieni di memoria, tracce e reliquie, il volume è entrato nella 2023 BUP BOOK AWARD shortlist – Blow up Press ed ha visto la sua prima uscita pubblica a Polycopies Paris 2024.
“…I miei ricordi, quelli di lei e della mia famiglia sono arrivati a me attraverso le stampe in bianco e nero, la macchina fotografica di lui, i nastri magnetici su cui sono incise le nostre voci, la pellicola in 16 mm. Il mio ricordo di lui è nell’odore della camera oscura, nel click dello scatto, nel rumore della ghiera dei diaframmi, nella manovella della cinepresa. Tutto ciò che conosco di lui è passato attraverso la fotografia…”. A raccontare il volume la sua autrice, Raffaella Arena, in un dialogo con il pubblico su cosa ha motivato questo lavoro. L’evento sarà introdotto da Agostino Maiello.
Assemblea, chiamato dalla sua fondatrice Monica Polledri “presidio culturale sul manufatto”, è una realtà che da otto anni racchiude un originale racconto artistico, che interseca la storia degli antichi mestieri con lo sguardo e il pensiero degli artigiani-artisti italiani contemporanei e un progetto dedicato alla valorizzazione di creazioni artistiche ‘fatte a mano’, uniche.
Di recente Assemblea è diventato anche un laboratorio sperimentale di produzione esclusiva ed originale di oggetti per la tavola e per la casa. Un progetto “corale” le cui voci sono quelle degli artigiani-artisti che fanno parte del laboratorio. Dopo i ‘cerchi magici’ rappresentati dai suoi piatti d’autore, Assemblea ha firmato anche una selezione di brocche e bicchieri di vetro soffiato riciclato. Come per le ceramiche, si tratta di pezzi unici, creazioni di arte applicata che propongono una specifica linea decorativa per l’arredamento d’interni.
Lungo tutto l’anno e tutti i giorni, tranne la domenica e il lunedì, Assemblea, è luogo di incontro per chi voglia scegliere un dono o farsi un dono, tra oggetti frutto della maestria di artigiani-artisti accuratamente scelti, diremmo ‘scovati’, da Monica Polledri nella sua instancabile ricerca di unicità. Accanto alla ceramica, creazioni di vetro, legno, carta, stoffe, metalli pregiati, fotografie, pitture, opere d’arte. Ma anche luogo di scambio culturale e approfondimento artistico, come nel caso della presentazione del libro fotografico del 21 febbraio. Incontro col pubblico, sul Bello e sulla Creatività.
Nota biografica
Rarrafella Arena ha iniziato a occuparsi di fotografia come fotografa di scena per “Genius Loci” (1995), “Senza Titolo ’96” (1996) e “Primavera dei Teatri” (1999). Ha collaborato con Teatro Rosso Simona, Teatro dell’Albero, C.U.T. UniCal e Teatro della Ginestra. Con il collettivo Videoscure, ha realizzato “Il gioco della città vecchia” (1995), “Il luogo dovunque” (1996). Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive tra cui “Sulle mani” (1997), “Quattro foto per un’opera” (1999), “Dieci anni di Teatro in Calabria” per Indipendentemente Teatro (2005), “Corpi” (2019).
Fotografa professionista dal 2003, ha collaborato come freelance con diverse agenzie pubblicitarie realizzando numerose campagne e ha ottenuto riconoscimenti nazionali e internazionali (Qip, Wpja). Ha curato insieme a Vincenza Costantino il volume “Stefania Fortino – Ritratto di una giovane attrice” (Edizioni Erranti, 2019).
Dal 2023 è nel collettivo Zinée che organizza il Cosenza Zine Festival. “La tua forma passò di qui” è nella shortlist 2023 BUP BOOK AWARD – Blow up Press e nel 2024 è stato pubblicato da 89BOOKS. E-mail: raffarena@gmail.com
Dal comunicato dell’Ufficio Stampa ASSEMBLEA – Diana Daneluz
Mi piace (1)